17 maggio 2008
Inaugurazione del Percorso Planetario



Parco del Vecchio Passeggio presso il Museo Civico di Storia Naturale in Viale Trento e Trieste 35/b - Cremona


Dove trovarlo

Il Percorso Planetario è un'iniziativa dell'Università della Terza Età "Luigi Grande" in collaborazione con il Gruppo Astrofili Cremonesi, realizzato con il contributo del Comune di Cremona, della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona-onlus AEM/LGH Cremona, del Rotary Club Cremona Po, del Lions Club Cremona Host, della Banca dell'Emilia e della Sig.ra Beltrami Claudia

Gli Astrofili Cremonesi dedicano il "Sentiero Planetario" alla memoria del Prof. Emilio Baietti
Mappa del parco del Museo con indicata la posizione degli elementi del Percorso Planetario

      La Sfera Armillare e la rappresentazione Copernicana del Sistema Solare presenti all'ingresso

   
La conferenza tenuta presso Il Museo Civico per l'inaugurazione del Percorso Planetario
Nella terza immagine, da sinistra, il Dr. Bodini presidente dell'Università della Terza Età "Luigi Grande", l'assessore alla Cultura di Cremona Dr. Berneri, il Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada ed Alessandro Maianti presidente del Gruppo Astrofili Cremonesi

Galleria d'immagini

Qui di seguito i testi esposti lungo il percorso


Ingresso

Sole

Mercurio

Venere

Terra

Marte

Corpi minori

Giove

Saturno

Urano

Nettuno

Plutone

Oltre il
Sistema Solare