Grande successo ha raccolto la rappresentazione
dell'esperimento del "Pendolo di Foucault" che si é tenuta presso il Duomo di Cremona.
In migliaia hanno assistito alle rappresentazioni, studenti di scuole elementari, medie
e superiori e molte persone giunte da Cremona, dal cremonese e dalle province limitrofe.
La sfera da 30Kg di peso, appesa al soffitto della navata sud del Duomo attraverso un filo
d'acciaio lungo 26mt e dello spessore di 1mm, é stata fatta "partire" ed oscillare più
volte, dando la prova della rotazione della Terra sul proprio asse al pubblico presente.
D'effetto sul pubblico l'urto e la conseguente caduta di un "gattino" di legno utilizzato
alla stregua di un birillo che, con il trascorrere del tempo viene intercettato dal
pendolo... anche se sarebbe più corretto dire che il gattino, in coseguenza della
rotazione della Terra, va a sbattere contro il pendolo.
Di seguito gli articoli apparsi sul quotidiano di Cremona La Provincia,
uno schema dettagliato su come costruire e condurre l'esperimento di Foucault,
una breve galleria d'immagini riprese durante le rappresentazioni, il filmato relativo
al servizio trasmesso dal notiziario dell'emittente televisiva cremonese Telecolor
ed il breve documentario realizzato da noi in cui é spiegato nel dettaglio l'esperimento
del pendolo. |