|
Mosaico della Luna mosaico di 30 riprese il 17 giugno 2013 con SW mak 150 f/15, DMK31, media di 500 frames per ogni immagine con seeing discreto, composizione fatta con PSP CS4 immagine in formato TIFF |
Mosaico della Luna Composizione di 21 immagini riprese il 02-03-2011 riprese con SW Mak 127 f/15 e DMK31 e filtro IR-cut, media di 1200 frames per immagine |
Copernico e figli ripreso il 01-03-2011 con SW mak 180 f/15 e barlow 2x (5700mm), media di 600 frames ripresi con DMK41 |
Mosaico della Luna Composizione di 8 immagini riprese con SW Mak 127 f/15 e DMK31AU03.AS e filtro IR-pass |
Mosaico della Luna Immagini riprese il 23-01-2010 al fuoco diretto del SW Mak 180 f/15 con webcam Philips SPC900NC ed elaborazione con Registax 4 |
Cratere Gassendi Media di 500 frames ripresi al fuoco diretto di un C11 CPC (2800mm) con webcam Philips Toucam Pro 2 ed elaborazione con Registax 4 |
Sinus Iridum Media di 500 frames ripresi al fuoco diretto di un C11 CPC (2800mm) con webcam Philips Toucam Pro 2 ed elaborazione con Registax 4 |
La Luna Dall'alto: cratere Aristotele, Catena del Caucaso, Rima Hyginus, Crateri Halley e Hind. Ripresi l'1 maggio 2009 con webcam Toucam Pro 2 su SC Celestron 9.25 e Powermate 2.5X Televue (5900mm), medie di 400 frames, elaborazione Registax 4, seeing 3-4 |
L'eclissi totale di Luna del 3 marzo 2007 | |
La Luna ripresa con Nikon D50 al fuoco diretto del Celestron 11 con posa di 1/25 sec a 200 iso | |
La Luna ripresa con Nikon D70 su rifrattore Skywatcher 80 ED Pro e duplicatore di focale con posa di 1/320 sec a 200 iso |