CF. 80012470193 |
Viale Trento e Trieste, 21 - Cremona (presso l'Istituto per Geometri) |
Cari Amici, vista la stagione estiva, comunichiamo che le serate dei terzi venerdì, se il meteo lo consente,
si terranno in località Mento presso il Bosco ex Parmigiano in
via Landi sull'argine vicino alla fonte di Padania acque.
Ricordiamo che da quest'anno è possibile donare il 5x1000, in sede di dichiarazione dei redditi, al Gruppo Astrofili Cremonesi Odv indicando il codice fiscale 80012470193. |
Il gruppo é
per statuto un'Associazione "no profit" ed é stato fondato sul finire
degli anni 50 con l'obiettivo di divulgare l'astronomia. La sua attività
ha trovato consensi ed apprezzamenti presso le autorità Scolastiche,
Comunali e Provinciali, tanto che queste Amministrazioni e la Camera di
Commercio di Cremona, hanno aderito negli anni sessanta alla richiesta dei
soci di attrezzare una Specola Cittadina per le osservazioni, destinata
sia ai soci sia al pubblico. Da allora il nostro Gruppo si tiene a
disposizione di scolaresche, associazioni e privati cittadini. Le attività
hanno carattere culturale, gli Astrofili propongono osservazioni guidate del
cielo, conversazioni e dibattiti; in particolare si seguono fenomeni
celesti quali eclissi, stelle cadenti, comete, ecc; ad esempio la cometa Hale-Bopp del 1997 ha portato in Specola oltre 2000 persone. |
La strumentazione
presente in Specola comprende un rifrattore acromatico da 15cm f/15 montato all'interno
della cupola, due rifelttori Schmidt-cassegrain rispettivamente da 20cm
f/10 equatoriale e da 28cm f/10 computerizzato che vengono utilizzati sulla terrazza esterna
ed un filtro solare H-alfa Coronado da 90mm corredato di retrofiltri
BF15 e BF30 per l'osservazione delle protuberanze solari.
Gli appartenenti al gruppo si incontrano per scambiarsi esperienze e conoscenze
e per permettere di avvicinarsi all'Astronomia a tutti coloro che lo desiderassero.
I giorni di apertura al pubblico della Specola Cittadina sono il primo e il terzo venerdì del mese,
ma ci si trova anche in occasione di particolari eventi. Scolaresche o gruppi superiori alle
10 persone vanno prenotati. |
|
Informazioni:
gac@astrofili-cremona.it |