CF. 80012470193 |
|
Viale Trento e Trieste, 21 - Cremona (presso l'Istituto per Geometri) |

Cari amici, da venerdì 19 settembre riprendono le consuete serate pubbliche presso la specola di ogni primo e terzo venerdì del mese, il ritrovo é alle ore 21. Per meglio organizzarci, é gradita la comunicazione della partecipazione via mail o tramite messaggeria di Facebook. Nella sezione NEWS trovate l'elenco delle iniziative e delle conferenze in programma Ricordiamo che é possibile donare il 5x1000, in sede di dichiarazione dei redditi, al Gruppo Astrofili Cremonesi Odv indicando il codice fiscale 80012470193. |
|
Il Gruppo Astrofili Cremonesi Odv é un'associazione di volontariato fondata sul finire degli anni 50.
I Soci del gruppo si occupano di divulgazione, astrofografia e osservazioni sul campo. Alcuni soci partecipano anche a progetti di ricerca sia nazionali che internazionali.
Il Gruppo Astrofili Cremonesi Odv é molto attivo nell'organizzare iniziative pubbliche a carattere culturale, proponendo osservazioni guidate del cielo sia presso la sede
che in esterna e conferenze su temi legati all'astronomia e con le proprie attrezzature, si trasferisce sul territorio, su invito da parte di scuole, associazioni,
oratori, strutture agrituristiche proponendo attività di divulgazione e osservazione. |
La strumentazione
presente in Specola comprende un rifrattore acromatico da 15cm f/15 montato all'interno
della cupola, tre rifelttori Schmidt-cassegrain rispettivamente da 20cm
f/10 equatoriale e da 15cm f/10 e 28cm f/10 computerizzati che vengono utilizzati sulla terrazza esterna
ed un filtro solare H-alfa Coronado da 90mm corredato di retrofiltri
BF15 e BF30 per l'osservazione delle protuberanze solari.
Gli appartenenti al gruppo si incontrano per scambiarsi esperienze e conoscenze
e per permettere di avvicinarsi all'Astronomia a tutti coloro che lo desiderassero.
I giorni di apertura al pubblico della Specola Cittadina sono il primo e il terzo venerdì del mese,
ma ci si trova anche in occasione di particolari eventi. Scolaresche o gruppi superiori alle
10 persone vanno prenotati. |
|
|
Informazioni:
gac@astrofili-cremona.it |