Corso pratico di astronomia osservativa 2025 |
venerdì 28 marzo, ore 21.00 - Il cielo a occhio nudo ed al binocolo |
Presentazioni | Il cielo a occhio nudo | file ppt 286 Mb |
Presentazioni | Il cielo col binocolo | file ppt 2 Mb |
venerdì 11 aprile, ore 21.00 - L'osservazione del Sistema Solare |
Presentazioni | L'osservazione del Sistema solare | file ppt 20,1 Mb |
venerdì 10 maggio, ore 21.00 - Il telescopio ed il suo funzionamento |
Presentazioni | Il telescopio ed il suo funzionamento | file ppt 30,8 Mb |
![]() |
venerdì 9 maggio Pratica sul campo Il ritrovo è alle ore 21 sull'argine maestro del Bosco ex Parmigiano, infondo a via Landi vicino alla fonte di Padania Acque. |
venerdì 12 settembre, ore 21.00 - L'osservazione dello spazio profondo. |
Presentazione | L'osservazione visuale del profondo cielo | file ppt 11 Mb |
Testo | Il catalogo Caldwell | file pdf 1,55 Mb |
Testo | Il catalogo Messier | file pdf 9,88 Mb |
![]() |
venerdì 27 settembre Pratica sul campo Il ritrovo è alle ore 21 sull'argine maestro del Bosco ex Parmigiano, infondo a via Landi vicino alla fonte di Padania Acque. |
Bibliografia |
![]() L'UNIVERSO IN 25 cm Daniele Gasparri - Springer |
![]() L'ASTROFILO MODERNO Martin Mobberley - Springer
|
![]() CAPIRE L'UNIVERSO Corrado Lamberti - Springer
|
![]() FARE ASTRONOMIA CON PICCOLI TELESCOPI Michael K. Gainer - Springer |