ATTIVITÀ |
Corso pratico
di astronomia osservativa 2025 Per partecipare al corso è richiesta l'iscrizione al Gruppo Le lezioni teoriche si terranno alle ore 21 presso l’aula magna dell’istituto per geometri "Ghisleri" in viale Trento e Trieste, 21 a Cremona. La pratica sul campo si terrà sempre alle ore 21 sull'argine maestro al Bosco ex Parmigiano (Gerre de’ Caprioli, CR), infondo a via Landi vicino alla fonte di Padania Acque. Eventuali modifiche/variazioni verranno comunicate per tempo ai partecipanti. In caso di maltempo la serata in esterna viene annullata dettagli e locandina |
28 marzo | Il cielo ad occhio nudo ed al binocolo |
11 aprile | L'osservazione del Sistema Solare |
9 maggio | Pratica sul campo |
23 maggio | L'osservazione dello spazio profondo |
12 settembre | Il telescopio ed il suo funzionamento |
26 settembre | Pratica sul campo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Visita al Radiotelescopio di Medicina (BO) ![]() |
|
![]() |
18 agosto 2010 Grande successo ha avuto la manifestazione tenuta presso la canottieri Bissolati di Cremona dedicata al Sole, alla Luna e Giove |
l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite attraverso
L'UNESCO dichiara il |
10 Agosto 2008 - Duomo di Cremona
Grande successo ha avuto la manifestazione fatta in Piazza del Duomo in occasione della Notte di San Lorenzo e del concerto lirico tenuto presso l'adiacente Piazza Santa Maria Zaccaria |
Il 10 agosto 2007 il Gruppo Astrofili Cremonesi in collaborazione con il centro commerciale Ipercoop di Cremona e l'ottica Salmoiraghi e Viganò hanno organizzato una giornata osservativa dedicata al Sole. Il pubblico non si é fatto attendere |
In occasione dell'eclissi totale di Luna del 3 marzo 2007 il Gruppo ha messo a disposizione della cittadinanza la Specola. Notevole l'affluenza durante le 5 ore in cui si é verificato il fenomeno |
In occasione dell'eclissi parziale di Sole
del 29 marzo 2006 il Gruppo |
Venerdi' 11 e sabato 12 febbraio 2005 l'astronoma Margherita Hack ha tenuto una conferenza
presso il teatro Ponchielli di Cremona. Il Gruppo Astrofili Cremonese non poteva mancare l'appuntamento |
![]() |
MOSTRA PRESSO IL MUSEO CIVICO DI CREMONA
UNIVERSO 2000 |